La casa al mare per molti di noi è un obiettivo importante, perché può diventare una fonte di reddito aggiuntiva e, soprattutto, un luogo in cui rifugiarsi alla ricerca di relax, di divertimento e di tempo di qualità da dedicare alla famiglia.
Se si vuole creare un ambiente estremamente confortevole, in cui non manca nulla e ogni centimetro a disposizione è usato efficacemente, bisogna arredare la casa al mare con attenzione.
I mobili, la loro disposizione, l’uso degli spazi, i colori e gli accessori diventano elementi fondamentali quando si vuole proporre l’abitazione ai turisti, ma è decisamente importante anche per fare in modo che la propria famiglia viva sensazioni piacevoli in vacanza.Andiamo a illustrare alcuni consigli per scegliere l’arredamento della casa al mare .

Casa al mare: scegli lo stile più adatto al tuo gusto
Nell’abitazione di villeggiatura il comfort è indispensabile, ma non bisogna sottovalutare lo stile che si vuole donare all’intera struttura o a ogni singola stanza.
Con le giuste idee l’arredamento della casa al mare può comunicare eleganza, spensieratezza, pulizia, ergonomia. Eccone alcune che possono ispirare design originali.
Come scegliere colori e materiali
Per decorare la casa al mare, per quanto riguarda i colori, si possono percorrere due strade distinte:
- Scegliere cromie che si integrano perfettamente al contesto
- Utilizzare palette d’impatto che donano carattere
Se si punta sull’arredo in stile marinaro, le tinte più idonee sono: blu, azzurro, beige, diverse sfumature di bianco.
Anche le tonalità solari e che richiamano la spiaggia sono perfette per questo stile, ad esempio: gialli e arancioni che richiamano gli splendidi tramonti sull’acqua, i marroni e i grigi tipici dei legni dei pontili e delle imbarcazioni, i verdi che richiamano la vegetazione intorno ai litorali.
Materiali naturali, come sassi e conchiglie, e soprammobili a tema marinaro evidenziano ancora di più questo stile.
Se, invece, ci si vuole discostare totalmente dal contesto in cui è collocato l’immobile,si può scegliere di arredare la casa al mare in stile moderno, quindi prediligendo mobili bianchi dalle linee pulite, oppure shabby chic, scegliendo mobili restaurati o di recupero accostati a tinte tenui.
Si può creare anche un appartamento di vacanza originale scegliendo un tema per ogni stanza o, semplicemente, tinteggiando le pareti di ogni ambiente con un colore diverso.
Dare un tocco di eleganza all’ingresso
Per dare un tocco d’eleganza e per razionalizzare gli spazi un’ottima idea è quella di inserire una consolle allungabile nell’ingresso dell’appartamento o della casa al mare, ma anche in un angolo del soggiorno o in un terrazzo coperto.
Questo tipo di mobile è estremamente utile sia da chiuso, per svuotare le tasche appena entrati in casa o per sfoggiare foto e soprammobili importanti, che aperto, quando si devono fare tavolate con molti ospiti.

Devi arredare un piccolo appartamento al mare? I nostri consigli salva-spazio per non spendere una fortuna
La maggioranza delle case per vacanze non è un’enorme villa con decine di stanze, ma è identificabile con un appartamento di dimensioni contenute in cui è indispensabile sfruttare ogni metro quadro a disposizione.
Per arredare una piccola casa al mare senza svuotare il conto corrente un buon consiglio è quello di progettare le stanze per essere multifunzionali, scegliendo mobili “furbi” che permettono di razionalizzare gli spazi. Ecco alcune idee per arredare la casa al mare in modo economico e funzionale
Letto a scomparsa o divano letto? Idee per una camera da letto multifunzionale
Ogni camera da letto della casa al mare è preziosa, perché permette di invitare amici e parenti o perché maggiori sono i posti letto e maggiore è il prezzo dell’affitto che si può chiedere ai turisti.
Ristrutturare cercando di suddividere i locali per creare stanze da letto aggiuntive spesso diventa impossibile per via degli spazi limitati.
La soluzione ideale per far apparire all’occorrenza una camera da letto nella casa al mare dove un minuto prima c’era un soggiorno o un piccolo vano difficilmente utilizzabile è il letto a scomparsa.
Se di ottima qualità, questo mobile risolve i problemi di spazio, aumenta i posti letto, permette di far dormire una o due persone in totale comfort.
Da un mobile stiloso, di dimensioni ridotte e perfettamente integrato al resto dell’arredamento può essere estratto un letto matrimoniale o a una piazza e mazzo solo nel momento in cui si deve andare a letto e lo si può far sparire la mattina dopo in poche semplici mosse.
Per via della sua robustezza e della sua facilità d’utilizzo, è consigliabile scegliere un letto a scomparsa e non un divano letto.

Attrezzare le pareti del soggiorno al mare per usare al meglio lo spazio
Anche quando si è in vacanza la tv resta uno dei fulcri dell’intrattenimento e, di conseguenza, bisogna trovare idee per posizionarla al meglio senza ingombrare il soggiorno.
Le pareti attrezzate evidenziano nel giusto modo la televisione, piccola o grande che sia, ma permettono anche di riporre moltissime cose nei cassetti e sui ripiani, ottimizzando così gli spazi della casa al mare.
Un’altra valida alternativa è il mobile porta-tv, ma anch’esso deve essere multifunzionale. Non solo deve sorreggere la tv, ma deve anche avere vani chiusi da sportelli in cui “nascondere” stoviglie, biancheria, oggetti di varia natura che non si vogliono mostrare.
Conclusione
Come abbiamo visto, arredare la casa al mare può diventare davvero semplice se si scelgono:
- Stili adeguati al contesto o al messaggio che si vuole comunicare agli ospiti
- Mobili salva spazio ben costruiti e resistenti
- Soluzioni che aumentano il valore dell’immobile
È importante non puntare sul risparmio quando si deve acquistare l’arredamento della casa al mare, perché se i mobili economici si dovessero rompere dopo poco tempo le spese si moltiplicherebbero e si avrebbe una perdita invece di un guadagno.
Puntare su mobili di qualità per arredare l’appartamento al mare è la cosa migliore da fare, perché l’investimento iniziale si diluisce nei molti anni di utilizzo di ogni singolo pezzo.
Hai bisogno di altri consigli? Trovi tante altre idee sullo nostro shop di arredamento online.