Stile classico e moderno
Lo stile classico moderno di arredamento è nato dalla fusione armoniosa tra elementi tradizionali e contemporanei. Questa tendenza ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie …
Lo stile classico moderno di arredamento è nato dalla fusione armoniosa tra elementi tradizionali e contemporanei. Questa tendenza ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie …
L’arredamento di una casa può essere classico e moderno insieme, in un mix unico ed inimitabile. L’importante è seguire alcune regole base per permettere ai due stili di dialogare nel modo giusto. Scopri come arredare una casa moderna con mobili antichi!
Arredare con vecchi mobili che non mascherano la loro età è diventato un ottimo metodo per dare carattere e calore ad ambienti di qualsiasi tipo, …
Camera stile shabby: idee originali per arredarla Leggi tutto »
L’arredamento Shabby Chic è di gran moda da anni, e non accenna a perdere piede rispetto ad altri stili più recenti. Amatissimo da tutti gli animi romantici grazie ai suoi colori pastello, i mobili dallo stile vissuto, i fiori e i pizzi, lo stile Shabby Chic ha il potere di farti sentire al sicuro, coccolato e sereno in casa tua. Vediamo insieme come creare una casa in perfetto stile Shabby Chic.
Il Bonus Mobili 2020 consiste nella detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici a seguito di lavori di ristrutturazione. Come ottenerlo? Quali spese è possibile detrarre?
Quando parliamo di un salotto moderno, stiamo parlando di un arredamento dove la parola d’ordine è “minimal”. Infatti, un soggiorno moderno è composto da pochi, essenziali elementi, che sono sempre funzionali. Tra questi si inseriscono con gusto alcuni mobili e oggetti decorativi di design, sempre senza esagerare nella quantità. Nel moderno il troppo stroppia, come dice il proverbio. Ogni elemento d’arredo deve essere assolutamente essenziale, al bando il superfluo. I mobili devono avere spazio per respirare.
L’arredamento nordico è facilmente distinguibile per alcune caratteristiche molto evidenti: la prevalenza del colore bianco, le linee pulite e minimal, il design semplice e molto funzionale.
Le case in stile scandinavo non presentano note di colore, se non il nero, a far da contrasto con il bianco, e le tonalità naturali e terrose, come il beige e il verde. Scopriamo insieme come arredare la casa con un design nordico.
Un arredamento industriale in camera da letto si basa su quelli che sono gli elementi fondanti dello Stile Industrial: il legno grezzo, elementi meccanici in …
Camera da letto in Stile Industrial: Scopri come Arredarla Leggi tutto »
È uno stato d’animo che si può provare anche all’esterno, per esempio passeggiando lungo un viale alberato. Ma i Danesi vengono colti dalle vibrazioni hygge soprattutto quando si trovano dentro le mura della loro casa. Il calore del camino, di una coperta di pile, di un té caldo… Il piacere di un buon libro avvolti da un’atmosfera rilassante della luce delle candele.